Il progetto è il recupero ad abitazione unifamiliare di un edificio originariamente composto da due unità immobiliari e costruito alla fine degli anni ’50 su un piccolo lotto a ridosso di un canale tombinato.
L’intento è stato quello di rispettare la fisionomia e la scala dell’edificio operando interventi sulle parti esterne limitati al riordino di alcune bucature e all’inspessimento delle pareti per la posa dell’isolamento termico.
Nel riprogettare la distribuzione interna si è ridata evidenza alla struttura tipologica del fabbricato basata sul corridoio centrale e sulla scala. Questo ha permesso anche di restituire un senso di unità ai tre livelli del fabbricato.
L’intervento è stato integrato e completato da opere di miglioramento sismico e di riqualificazione energetica.