Area ex-Caviro

Katalisi Studio

Anno

2023-2024

Luogo

Via Viazza di Ramo, Modena, Emilia Romagna

Proprietà

Privata (Rio Fin s.r.l.)

Servizi

Progettazione architettonica per studio di fattibilità e progetto definitivo

Area di progetto

21.500 mq

Superficie Edificata di intervento

5.500 mq

Katalisi Studio

Anno

2023-2024

Luogo

Via Viazza di Ramo, Modena, Emilia Romagna

Proprietà

Privata (Rio Fin s.r.l.)

Servizi

Progettazione architettonica per studio di fattibilità e progetto definitivo

Area di progetto

21.500 mq

Superficie Edificata di intervento

5.500 mq

Il complesso produttivo “Ex Caviro” a Modena, in precedenza sede di cantina vinicola, si articola in 4 edifici principali, tre capannoni ed una palazzina uffici, e alcuni piccoli manufatti tecnici di servizio per una superficie complessiva costruita di circa 5.500 mq.

Gli edifici produttivi sono stati realizzati in epoche diverse tra loro e con tecnologie e materiali differenti e vengono tutti recuperati cercando ove possibile di uniformarne e armonizzarne i volumi rispettandone al contempo il valore architettonico originale e ricercando la massima armonia compositiva.

La ricostruzione della palazzina uffici è l’opportunità di mostrare la nuova immagine del complesso produttivo grazie all’affaccio diretto sull’asse autostradale.

L’architettura del nuovo edificio è pensata in forte relazione con la preesistente, caratterizzata da un piano primo più trasparente ed un piano terra con poche aperture. Il progetto vuole valorizzare in primis la forte relazione visiva con l’autostrada adiacente; da qui la scelta di caratterizzare il piano terra con un setto monolitico che si prolunga oltre l’edificio sull’asse est-ovest parallelo all’autostrada, enfatizzandone la longitudinalità.

Gli spazi interni sono stati adeguati alle attuali esigenze organizzative del lavoro rispettando la normativa vigente ma soprattutto ponendo estrema attenzione al benessere delle persone che ne saranno le principali fruitrici; per questo gli interventi sui capannoni produttivi esistenti hanno riguardato in particolar modo la massimizzazione dell’apporto di luce e aria naturale, la presenza di spazi di qualità dedicati al personale, come spazi di ristoro e di servizio.

Il complesso si inserisce in un’ampia area verde che viene mantenuta e riqualificata, minimizzando il consumo di suolo relativo all’intervento.

Scopri gli altri progetti

Diamo vita ai tuoi progetti