Ristrutturazione palazzina uffici

Katalisi Studio

Anno

2002-2003

Luogo

Via Ho Chi Min, Modena, Emilia Romagna

Proprietà

Privata (Garc SPA)

Servizi

Progettazione architettonica per studio di fattibilità

Superficie oggetto di intervento

1.100 mq

Katalisi Studio

Anno

2002-2003

Luogo

Via Ho Chi Min, Modena, Emilia Romagna

Proprietà

Privata (Garc SPA)

Servizi

Progettazione architettonica per studio di fattibilità

Superficie oggetto di intervento

1.100 mq

Nell’area artigianale a Nord della città di Modena il tessuto edilizio è caratterizzato dalle palazzine di uffici con annessi i capannoni produttivi, di media-piccola dimensione costruiti per lo più dagli anni ’70/’80 in poi, in alcuni casi dismessi e non più in uso.

Uno di questi è stato oggetto di studio di fattibilità per l’insediamento di una nuova attività produttiva che necessitava in primis di uno studio per la riqualificazione della palazzina uffici.

L’immobile si articola in due volumi principali, uno ad uso uffici e l’altro a capannone produttivo, collegati da un corpo edilizio di un piano solo. L’edificio a destinazione uffici si sviluppa su quattro livelli fuori terra.

Un nuovo layout per l’insediamento di uffici e spazi di lavoro può costruirsi in maniera efficace e soddisfacente solamente attraverso un grande lavoro, fatto di condivisione e di scambio con il cliente. In questo modo si possono comprendere a fondo le necessità peculiari e specifiche dell’attività lavorativa ed ottimizzarle rispetto all’attenzione per la qualità architettonica degli spazi, al rispetto delle normative vigenti e alla volontà di generare spazi di lavoro che al centro pongano la persona ed il suo benessere.

L’involucro dell’edificio viene riqualificato con un rivestimento metallico esterno che oltre ad ottimizzarne le prestazioni energetiche gli conferisce una nuova immagine senza però stravolgerne l’impianto architettonico e compositivo originale, con il suo ritmo regolare e razionale. L’ultimo piano presenta una copertura voltata che viene enfatizzata tramite due vetrate cielo terra sui lati corti che illuminano lo spazio interno, così nobilitato e volutamente lasciato libero da pareti, per essere luogo di incontro, di ristoro, di formazione delle persone che in questo spazio lavoreranno.

Scopri gli altri progetti

Diamo vita ai tuoi progetti